Il black friday delle separazioni ritorna!
Anche quest’anno torno a stupirvi (?) con la mia iniziativa che più piace a chi frequenta queste pagine.
Il black friday delle separazioni! 🙂
Personalmente credo nelle innovazioni (e piace anche a me quando da consumatore trovo in rete delle buone occasioni) e dunque anche quest’anno ripropongo questa promozione davvero unica, apprezzata già da tanti (e criticata da qualche avvocato che forse non conosce troppo bene le regole attuali della nostra professione).
Per farla breve:
- chiunque tra oggi e lunedì (compreso) prenoterà un appuntamento per una consulenza in studio con me, risparmierà €40 sul suo normale costo (€110
anziché €150); - chiunque tra oggi e lunedì (compreso) prenoterà un appuntamento in cui mi affiderà l’incarico per una separazione (o un divorzio) risparmierà €200 sul normale costo della procedura (di qualunque tipo: consensuale – giudiziale – negoziazione assistita). Chiedete questo sconto dopo aver avuto il vostro preventivo!
L’appuntamento (che potrà fissarsi anche per un giorno successivo al termine dell’offerta) va prenotato improrogabilmente in questi quattro giorni, per telefono (0656320610, nel fine settimana o in orari in cui non rispondo lasciate un messaggio con cognome e num. di telefono citando il black friday), tramite messaggio alla nostra pagina Facebook, via mail oppure prendendo contatto dal sito.
Sconto valido per incontri in studio, via telefono o via skype!
Il black friday delle separazioni è un’occasione da non perdere; vi aspetto!
Gioacchino M. Spinozzi
Ama il tuo avvocato!
Ne parlammo già qualche tempo fa… ma è ancora una volta quel periodo dell’anno.
No, non parliamo di Halloween 😉 … e nemmeno della Commemorazione dei Morti (anche se il fatto che quest’anno la nostra ricorrenza coincida con questa si presta a facile umorismo).
Oggi, in quanto primo venerdì di novembre, ricorre in tutto il mondo il “Love Your Lawyer Day”, ovvero La giornata “Ama il tuo avvocato”.
A prima vista può sembrare strano a molti associare i termini “amare” e “avvocato” 🙂 ; ma nonostante tutto vi chiediamo, insieme con i colleghi sparsi in tutto il mondo, di fermarvi per un attimo a considerare tutto quello che i vostri legali fanno per voi… e a rivolger loro, in cuor vostro, un piccolo pensiero di gratitudine.
Ma quando riaprite? :-)
D’estate si riposano (un poco) anche gli avvocati.
Però i nostri assistiti (presenti e futuri) hanno bisogno di noi, già dai prossimi giorni!
E allora precisiamo che riapriremo dal 3 settembre, ma fin da ora potete contattarci (via mail, con un messaggio dal sito, da facebook o magari dal nuovo account instagram separazioniedivorziroma) per chiedere un appuntamento, come già molti hanno fatto spontaneamente, segnalando giorni e/o fasce orarie da voipreferite.
Invieremo -a tutti coloro che ci scriveranno- una mail con giorno e ora dell’incontro, seguendo l’ordine d’arrivo dei messaggi.
Se poi l’appuntamento da noi fissato non sarà di vostro gradimento, dalla prossima settimana potrete comunque chiamarci per concordarne uno diverso a breve.
Nel frattempo, ancora buona estate a tutti!
Se pensate che scherziamo…
…sbagliate!
Se pensate che scherziamo quando vi raccontiamo che una causa può durare parecchi anni senza che si discuta di nulla, sbagliate di grosso.
Un buon esempio ve lo dà questa foto, presa da un vecchio verbale d’udienza.
Come vedete, non è sempre colpa degli avvocati… 🙂
Ecco perché siamo sempre più convinti che perseguire un rapido ed efficace accordo sia il miglior modo di curare gl’interessi dei nostri assistiti. 😉
Ti spettano 250 euro… ma sbrìgati!
Ti sei separato/a o divorziato/a con noi sottoscrivendo un accordo di negoziazione assistita nel nostro studio?
Ebbene… ti spettano 250 euro sotto forma di credito di imposta.
Hai conservato la tua fattura, vero? Ebbene (come già spiegammo in sede di firma) puoi richiedere che ti venga riconosciuto questo credito, fino a un massimo di €250 (anche nel caso, probabile, che tu abbia speso una cifra superiore… ma è già qualcosa, visto che la regola per i privati è quella di non poter recuperare in nessun modo le spese di assistenza legale stragiudiziale).
L’art. 21-bis del d.l. n. 83/2015 prevede infatti che possono presentare domanda per il riconoscimento di credito d’imposta, commisurato al compenso e sino alla concorrenza di 250 euro, le parti che hanno corrisposto, nell’anno precedente la presentazione della domanda, ai sensi del d.l. n.132/2014, un compenso agli avvocati abilitati ad assisterli nel procedimento di negoziazione assistita (Capo II del d.l. 132/2014) concluso con successo o di arbitrato concluso con lodo.
Trovi i riferimenti normativi anche sul sito del Ministero della Giustizia (clicca QUI).
Attenzione però: non potrai sfruttare questo credito in sede di dichiarazione dei redditi se non fai domanda ora per potertelo vedere riconosciuto!
Le domande si possono presentare solo dal 10 gennaio al 10 febbraio di ogni anno, con riferimento all’anno solare precedente (dunque 2017).
La presentazione delle domande deve avvenire utilizzando la procedura online, alla quale puoi accedere cliccando QUI… ma prima regìstrati QUI.
Mi raccomando: non rimandare, restano pochi giorni e la cosa non è per nulla pubblicizzata!
Ritorna il black friday delle separazioni!
A grande richiesta… ritorna anche quest’anno!
Ecco qualcosa che non vi sareste aspettati da uno studio legale… anche se forse, se un poco ci seguite, ci speravate. 🙂
Continuiamo a credere nelle innovazioni (e piace anche a noi quando in rete troviamo delle buone occasioni … da consumatori) perciò anche quest’anno abbiamo deciso di confermare il nostro personalissimo black friday / cyber monday delle separazioni, e dunque, per farla breve:
- chiunque tra oggi e lunedì (compreso) prenoterà un appuntamento per una consulenza in studio risparmierà €40 sul suo normale costo (€90
anziché €130)! - chiunque tra oggi e lunedì (compreso) prenoterà un appuntamento in cui ci affiderà l’incarico per una separazione (o un divorzio) con noi, risparmierà €200 sul normale costo della procedura (di qualunque tipo: consensuale – giudiziale – negoziazione assistita)!
L’appuntamento (che potrà fissarsi anche per un giorno successivo al termine dell’offerta) va prenotato improrogabilmente in questi quattro giorni, per telefono (0656320610, nel fine settimana lasciate un messaggio con cognome e num. di telefono citando il black friday), tramite messaggio alla nostra pagina Facebook, via mail oppure prendendo contatto dal modulo sul sito.
Sconto valido per incontri in studio, via telefono o via skype e anche per appuntamenti in date successive alla scadenza della promozione, purchè richiesti entro lunedì notte.
Un’occasione da non perdere; vi aspettiamo!
Dolcetto o scherzetto?
Regalatevi oggi una consulenza sulla vostra situazione e cominciate così a far chiarezza nella vostra vita.
O magari… rompete addirittura gli indugi, e passate finalmente all’azione affidandoci l’incarico di difendere i vostri diritti!
Noi, dal canto nostro, vogliamo offrirvi il nostro dolcetto… da avvocati, regalandovi un vantaggio concreto.
E allora: chiunque tra oggi e domenica (compresa) prenoterà un appuntamento per una consulenza in studio, risparmierà €30 sul suo normale costo (€100 anziché €130)!
Chiunque tra oggi e domenica (compresa) prenoterà un appuntamento in cui ci affiderà l’incarico per una separazione (o un divorzio) con noi, risparmierà €100 sul normale costo della procedura (di qualunque tipo: consensuale – giudiziale – negoziazione assistita)!
L’appuntamento (che potrà fissarsi anche per un giorno successivo al termine dell’offerta) va prenotato improrogabilmente in questi sei giorni, per telefono (0656320610, se non ci siamo lasciate un messaggio con cognome e num. di telefono citando questa offerta), tramite messaggio alla nostra pagina Facebook, via mail oppure prendendo contatto dal sito www.spinozziecalanna.it.
Sconto valido per incontri in studio, via telefono o via skype.
Un’occasione da non perdere; vi aspettiamo!
Fàgliela pagare!
Sei arrabbiata, sei arrabbiato.
Adesso basta!
E corri dall’avvocato, chiedendogli di distruggere il tuo coniuge.
Certo! Con quello che ha fatto, si merita di essere massacrato in tribunale!
E a me in quel momento tocca spiegarti come stanno davvero le cose, e cioè che in una causa di separazione nessun giudice potrà darti vera soddisfazione sul piano morale (che è quello che ti fa avvelenare) o costringere il tuo lui o la tua lei a confessare in aula tra le lacrime le sue colpe e le sue mancanze, come vedi nei film.
Il giudizio di separazione, ridotto all’osso, serve (e si interessa) ad altro, deve darti regole e delle garanzie per poter vivere senza l’altro continuando (se si hanno figli) a essere buoni genitori.
Punto.
E allora, salvo casi particolari in cui far causa è necessario per poter capire ad esempio quali sono le sostanze e i redditi dell’altro (se li nasconde e li ha sempre nascosti) o se non vuol sentir parlare di separazione, FAR CAUSA PER SEPARARSI E’ SOLO UN ENORME SPRECO DI SOLDI E DI VITA.
Far causa per separarsi è solo un enorme spreco di soldi e di vita.
Per te che devi separarti, il risultato pratico non cambia (ti separi), ma il costo sale parecchio, e non stiamo parlando solo di (tanti) soldi ma anche e soprattutto di tempo di vita, la moneta davvero preziosa che buttiamo via come se ne avessimo a mucchi senza accorgerci di averne solo un sacchettino. Nessuno che abbia ricevuto del tempo ritiene di essere debitore, mentre esso è l’unica cosa che neppure persona grata può restituire, diceva Seneca; e aveva ragione da vendere.
Una volta capito che separarsi è ormai inevitabile, guardare indietro non porterà che danni, ne sa qualcosa la moglie di Lot.
Ma allora… come faccio a fargliela pagare davvero?
Semplice.
La miglior “vendetta” (immediata!) contro chi ti ha fatto soffrire è… guardare avanti.
Invece di pensare alla sofferenza patita in passato (che sia un dolore di vent’anni fa o dell’altro ieri), concéntrati sulla consapevolezza che la persona che ti ha fatto del male non t’interessa più.
Perciò da oggi in poi ti riprendi la tua vita e ti dedichi a viverla davvero, nel modo migliore, senza stare a pensare ai litigi, alle cause… agli avvocati.
L’ex, dal canto suo, avrà l’amara sorpresa di non contare all’improvviso più nulla, di non poter più avere su di te alcun potere o influenza; e per lui/lei sarà dura… ma sarà solo un problema suo, di cui potrai disinteressarti con un sorriso.
Per ottenere tutto questo ti serve (e ti basta) un accordo di separazione.
Per ottenere tutto questo ti serve (e ti basta) un accordo.
Noi crediamo davvero in questo tipo di accordi, perciò li abbiamo studiati a fondo per saperli realizzare al meglio. 😉
___________
Hai deciso di separarti?
Possiamo aiutarti ad arrivarci in tempi brevi e con regole complete ed equilibrate, per permetterti di ricominciare subito a vivere come vorresti e meriti.
Chiàmaci o scrivici ora (dal sito, da Facebook, via mail o chiamando 0656320610 e lasciando un messaggio).
Siamo qui per questo. 🙂